Macchine agricole professionali dal 1955
La storia di Brumi è legata a doppio filo con quella della meccanizzazione dell'agricoltura italiana, segue il boom economico del dopoguerra e contribuisce alla crescita del comparto agricolo italiano nei mercati esteri. La storia recente è quella di un’azienda che ha saputo investire nell’innovazione e nelle nuove tecnologie, intuendo le necessità e le trasformazioni del settore, capitalizzando i valori storici aziendali da sempre convinti della necessità di uno sviluppo economico bio ed eco-compatibili.

1955
Fondazione della MPM Sicilia da parte di Matteo Pitanza, dando inizio alla grande storia di BRUMI.

1961
Lancio del modello "Universal", la prima motozappa di grande successo commerciale.

1965
Apertura del secondo stabilimento produttivo a Casalecchio di Reno, Bologna.

1969
Ampliamento della gamma con motocoltivatori, motofalciatrici e progetti innovativi come il "Brumi Buggy".

1973
Successo del modello "Pulce", una motozappa leggera che diventa bestseller anche all'estero.

1983
BRUMI si afferma come leader nazionale nella piccola-media meccanizzazione agricola.

1995
Espansione commerciale in Europa e Nord Africa, con focus su macchine per la raccolta delle olive.

2016
Il giovane Matteo rinnova l'azienda, espande la gamma prodotti e modernizza la gestione.


Il BRAND



Tecnologia
Brumi progetta e sviluppa le nuove tecnologie necessarie alla proposta di macchine e utensili professionali per l'agricoltura di domani.

Made in Italy
Sinonimo stesso di qualità, la manifattura italia ha radici antiche e da sempre unisce la sapienza e la creatività artigianale all'innovazione, la cura per il particolare alla qualità dei processi di filiera.

MATERIALI
Tecnopolimeri, fibra di carbonio, leghe di alluminio. La sfida è l’utilizzo dei materiali più adatti ed il perfezionamento di ogni dettaglio per fornire gli operatori dell'agricoltura le migliori macchine disponibili sul mercato.

DESIGN
Ergonomia, peso e, perché no, estetica. L'utilizzo continuativo delle nostre macchine, rivolte al professionista, ci impone uno studio progettuale accurato per massimizzare la sicurezza ed ogni genere di comfort, e quindi la produttività dell'operatore.
Valori
Sin dalle origini dell’uomo, è dal lavoro della terra che l’uomo trae sostegno e nutrimento, ed è con l’evoluzione dei sistemi di coltivazione che rende i suoi prodotti maggiormente disponibili a tutti. è una ricerca mai del tutto risolta, che Brumi porta avanti facendone mission aziendale: agevolare l’immutata simbiosi tra terra e uomo, sinonimo di vita.

QUALITÀ
Abbiamo una visione etica della qualità, da sempre valore aziendale: qualità come forza pervasiva che ci induce al rigore e ci guida nelle scelte e nei processi. Qualità non solo quindi come risultato e scopo, ma stimolo costante e come parametro di soddisfazione interna.

AFFIDABILITÀ
Fa sempre effetto imbattersi in una Brumi d’epoca, trovarla in perfetta forma e marciante, ancora oggi indispensabile per chi, da decenni, ne fa uno strumento fidato per la preparazione del proprio terreno. Fa effetto, è motivo d’orgoglio… nonostante ciò accada molto di frequente. Brumi è una scienza in cui non esiste obsolescenza.

INNOVAZIONE
Andiamo fieri del nostro passato, ma in Brumi vige il perfezionamento costante di politiche aziendali e di prodotto. Un rinnovamento che coinvolge l’innesto di tecnici giovani e qualificati ed il raffronto con l’evoluzione internazionale di ogni tipo di tecnologia, che siamo pronti ad adottare se ciò determina un altro passo verso il miglioramento.